fbpx

Quando museruola e guinzaglio sono obbligatori e quando no?

Bulldog Francese al guinzaglio

Quando museruola e guinzaglio sono obbligatori per il proprietario, o per il detentore, e quando invece essi sono esonerati dallo stesso obbligo?

Cosa dice la normativa

La stessa Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani, emanata il 6 Agosto 2013, al comma 4 dell’art. 3 recita:

• I proprietari dei cani inseriti nel registro di cui al comma 3 stipulano una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi causati dal proprio cane e applicano sempre al cane, quando si trova in aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, sia guinzaglio sia museruola.

Leggi anche l’articolo “Museruola e Guinzaglio sono Obbligatori?”

Quando si è obbligati

Esiste quindi un obbligo, per i cani dichiarati a rischio elevato di aggressività, così detti cani “morsicatori”, inseriti nel relativo registro, ad essere portati con guinzaglio e museruola.

Lo stesso obbligo, in forza del Regolamento di Polizia Veterinaria – DPR n.320 del 8-2-1954 (così come aggiornato al 2006), art. 83 lettera d), sussiste per coloro che conducono il proprio cane nei locali pubblici e nei servizi di trasporto pubblici.

Anche Tu consideri il Tuo AMICO Peloso un Membro della Famiglia? Assicurarlo è un Gesto d’AMORE

Il Regolamento di Polizia Veterinaria D. P. R. 8 febbraio 1954, n. 320 impone (articolo 83):

c) l’obbligo di idonea museruola per i cani non condotti a guinzaglio quando si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico;
d) l’obbligo della museruola E del guinzaglio per i cani condotti nei locali pubblici e nei pubblici mezzi di trasporto.

Leggi anche l’articolo “Cane privo di Museruola: Responsabilità e Sanzioni?”

Gli unici casi in cui è obbligatorio far indossare la museruola al proprio cane sono quindi rappresentati dai casi in cui ci si trova in luoghi pubblici (rappresentati da quelle aree demaniali accessibili al pubblico, come gli uffici e le strutture pubbliche) e nei luoghi aperti al pubblico (fra questi rientrano anche quelle aree private – quali negozi, attività commerciali, parcheggi, ecc.) che sono comunque accessibili al pubblico).

Casi di esonero

All’ultimo capoverso dello stesso art. 83 del DPR n.320 del 8-2-1954 (così come aggiornato al 2006), troviamo le fattispecie in cui si è esonerati dall’uso della museruola e del guinzaglio.

Tali fattispecie sono rappresentate da:
“Possono essere tenuti senza guinzaglio e senza museruola i cani da guardia, soltanto entro i limiti dei luoghi da sorvegliare purché non aperti al pubblico; i cani da pastore e quelli da caccia, quando vengono rispettivamente utilizzati per la guardia delle greggi e per la caccia, nonché i cani delle forze armate e delle forze di polizia quando sono utilizzati per servizio”.

Un’ulteriore esclusione dei suddetti obblighi, è indicata all’art. 5 comma 2) della stessa Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani, del 6 Agosto 2013:

• Le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 3, lettere a) e b), e all’articolo 1, comma 4, non si applicano ai cani addestrati a sostegno delle persone diversamente abili.

Il Tuo Amico rientra fra i cani obbligati ad essere assicurati con una polizza di responsabilità civile per danni contro terzi?
Vuoi non doverti preoccupare di eventuali “scatti improvvisi” nei confronti di altri cani o di passanti?

Su AssiPet.it trovi le offerte delle principali Compagnie di Assicurazione per tutelare Te ed il Tuo Amico a 4 Zampe.

Di ogni Compagnia troverai informazioni sulle garanzie prestate. Questo Ti consentirà di scegliere la soluzione che meglio risponde alle Tue esigenze.

La maggior parte delle offerte, inoltre, includono la garanzia per i danni che il Tuo Amico può arrecare ad altri cani o a passanti, anche quando non si trova con Te, ma lo hai affidato magari ad un amico o ad un parente per fare una passeggiata.

E se non trovi quello che cerchi?
NON Ti preoccupare! Scrivici una email spiegandoci di cosa hai bisogno, e penseremo Noi a cercarlo per Te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *